

Che cos'è il BIM?
Il Building Information Modeling (BIM) è il processo olistico di creazione e gestione delle informazioni relative a una costruzione. Basato su un modello intelligente e supportato da una piattaforma cloud, il BIM integra dati strutturati multidisciplinari per creare una rappresentazione digitale di un asset durante tutto il suo ciclo di vita, dalla pianificazione e dalla progettazione alla costruzione e alla messa in funzione.
I suoi vantaggi sono frutto della connessione di team, workflow e dati per l'intero ciclo di vita del progetto, dalla progettazione e ingegnerizzazione fino alla costruzione e messa in funzione, per lavorare con più efficienza e ottenere risultati migliori.
Il BIM consente di creare e gestire i dati durante il processo di progettazione, costruzione e messa in funzione, ed integra i dati multidisciplinari per creare rappresentazioni digitali dettagliate che vengono gestite in una piattaforma cloud aperta consentendo la collaborazione in tempo reale.
Il BIM assicura maggiore visibilità, decisioni migliori, opzioni più sostenibili e riduzione dei costi per i progetti AEC, e consente non solo ai team di progettazione e costruzione di lavorare in modo più intelligente, ma permette loro anche di acquisire i dati che creano e di utilizzarli per mettere in funzione e mantenere in efficienza l'opera.
Fonti: